Quando si vendono occhiali online, misurazioni precise e una visualizzazione realistica svolgono un ruolo fondamentale nel guidare i clienti dal semplice interesse all’acquisto. Due strumenti digitali particolarmente efficaci sono le app per misurare la distanza pupillare da smartphone (PD apps) e le soluzioni di Prova Virtuale integrate (Virtual Try-On).
Questo articolo analizza come ciascuno di essi influisce sulla conversione delle PD apps, supportato da dati recenti, esempi pratici e consigli per scegliere la soluzione più adatta alla tua strategia di ecommerce ottico.
Le app di misurazione della distanza pupillare sfruttano la fotocamera dello smartphone e algoritmi avanzati per stimare la DP dell’utente, un dato essenziale per posizionare correttamente le lenti. Offrono diversi vantaggi:
Tuttavia, la precisione può variare. Studi del 2024 indicano che le app possono deviare di ±2 mm nel 15% dei casi, rispetto alla precisione professionale di ±0,5 mm.
Per i retailer, app ben ottimizzate possono ridurre i resi fino al 20% e aumentare la conversione delle PD apps di circa il 10%. Nonostante ciò, fattori come condizioni di luce non ottimali o errori dell’utente possono limitarne l’utilizzo.
Le soluzioni di Virtual Try-On integrate permettono ai clienti di vedere come le montature appaiono sul proprio viso tramite webcam o foto caricata. I vantaggi includono:
Uno studio del 2025 sull’ecommerce ottico mostra che i negozi che utilizzano VTO integrati registrano un aumento delle conversioni del 25% e un incremento del valore medio dell’ordine del 12%.
Inoltre, i clienti che usano la Prova Virtuale riportano il 30% in meno di reclami legati alla vestibilità, migliorando la soddisfazione e riducendo le richieste di assistenza post-vendita.
Il confronto tra i due strumenti evidenzia punti di forza differenti:
| Metrica | PD Apps | Virtual Try-On |
|---|---|---|
| Aumento conversioni | ~10% | ~25% |
| Crescita valore medio ordine | ~5% | ~12% |
| Riduzione resi | ~20% | ~30% |
| Friction nell’esperienza utente | Moderata | Bassa - Moderata |
Questi dati, raccolti da case study ottici tra il 2023 e il 2025, mostrano che entrambi gli strumenti migliorano la conversione delle PD apps e le vendite complessive, ma la Prova Virtuale offre vantaggi più ampi, soprattutto in termini di coinvolgimento e valore degli ordini.
La scelta tra PD apps e VTO integrato dipende dal tuo modello di business, dal pubblico e dalla maturità tecnica. Ecco alcuni scenari:
Per esempio, un ottico indipendente nel 2024 ha registrato un aumento delle conversioni del 15% tra i clienti abituali che utilizzano la PD app, soprattutto per l’acquisto di lenti sostitutive.
Un retailer di occhiali online che ha integrato un VTO nel 2025 ha registrato un aumento del 40% delle aggiunte al carrello e una crescita del 10% degli accessori acquistati.
La combinazione di PD apps e Virtual Try-On crea una strategia particolarmente efficace:
Un retailer multibrand che ha applicato questo metodo nel 2024 ha registrato un aumento delle conversioni del 35% e una riduzione dei resi del 25%.
Pur mantenendo un approccio informativo, è utile mostrare come strumenti moderni supportano sia la visualizzazione sia la misurazione:
Per esempio, una funzione di Virtual Try-On Fittingbox combinata alla misurazione DP ha generato un aumento del tasso di conversione del 30% e una riduzione dei resi del 22% nei test pilota del 2025.
Sia le app per la misurazione della DP che le soluzioni di Prova Virtuale integrata giocano un ruolo importante nel migliorare la conversione delle PD apps e le vendite di occhiali online. Le PD apps offrono precisione e riducono i resi, mentre il Virtual Try-On aumenta il coinvolgimento, la fiducia e il valore degli ordini. L’approccio più efficace spesso combina entrambi gli strumenti, offrendo prima una scelta visiva e poi una misurazione accurata. Educare i clienti con strumenti digitali intuitivi li aiuta a prendere decisioni più sicure e migliora le prestazioni complessive del tuo ecommerce.